Panoramica del laboratorio
Azienda X sta sviluppando una nuova applicazione di database di film. L’applicazione consentirà agli utenti di cercare film per titolo, anno di uscita, attori, valutazione e così via. AnyCompany ha scelto Amazon DynamoDB come servizio di database per memorizzare le informazioni su tutti i film a cui l’applicazione farà riferimento.
Amazon DynamoDB è un database NoSQL serverless, noto anche come database non relazionale, che supporta modelli di dati chiave-valore e documenti. Con DynamoDB, è possibile iniziare con dimensioni ridotte e aumentare rapidamente a livello globale, di pari passi con la crescita della propria applicazione e della base di utenti, con la possibilità di supportare petabyte di dati e decine di milioni di richieste di lettura e scrittura al secondo. AWS gestisce il servizio DynamoDB, quindi non ci sono server da aggiornare o mantenere. Per saperne di più, consulta la pagina Funzionalità di Amazon DynamoDB e la pagina Core Components of Amazon DynamoDB (Componenti principali di Amazon DynamoDB) nella sezione Risorse aggiuntive.
In qualità di sviluppatore senior di applicazioni neoassunto da AnyCompany, hai avuto il compito di aumentare la visibilità della tua applicazione di database di film. Il monitoraggio è importante per mantenere l’affidabilità, la disponibilità e le prestazioni di DynamoDB. Comprendendo lo stato delle tue tabelle DynamoDB, saprai se funzionano come previsto e potrai rispondere in modo proattivo a eventuali problemi o rallentamenti. AWS offre diverse opzioni per monitorare le risorse DynamoDB e rispondere a potenziali incidenti che hai deciso di esplorare.
Obiettivi
Alla fine di questo laboratorio sarai in grado di:
- creare e gestire gli Allarmi di CloudWatch;
- comprendere e sfruttare CloudWatch Contributor Insights per DynamoDB;
- creare e gestire una dashboard CloudWatch per visualizzare i dati operativi per le tabelle DynamoDB;
- utilizzare AWS X-Ray per risolvere i problemi di prestazioni e identificare potenziali colli di bottiglia.
Legenda icone
In questa esercitazione di laboratorio vengono utilizzate varie icone per richiamare l’attenzione su alcuni aspetti della guida. Nell’elenco seguente viene illustrato lo scopo di ciascuna di esse:
- Attenzione: informazioni di particolare interesse o importanza, non così importanti da causare problemi alle apparecchiature o ai dati se non si rispettano, ma che potrebbero comportare la necessità di ripetere determinati passaggi.
- Comando: un comando da eseguire.
- Copia-modifica: si tratta del caso in cui copiare un comando, uno script o altro testo in un editor di testo (per modificare variabili specifiche al suo interno) è più facile che apportare la modifica direttamente nella riga di comando o nel terminale.
- Output previsto: un output di esempio che puoi utilizzare per verificare l’output di un comando o di un file modificato.
- Verifica delle conoscenze: un’opportunità per verificare le conoscenze e testare ciò che hai imparato.
- Ulteriori informazioni: specifica dove trovare ulteriori informazioni.
- Nota: una nota, un suggerimento o indicazioni importanti.
- Attività completata: una conclusione o un punto riepilogativo del laboratorio.
- Avviso: un’azione irreversibile e che potrebbe provocare la mancata esecuzione di un comando o di un processo. Include avvisi su configurazioni che sarà impossibile modificare dopo l’esecuzione.