Panoramica del laboratorio
Questo laboratorio offre una panoramica di base sull’avvio, sul dimensionamento, sulla gestione e sul monitoraggio di un’istanza Amazon EC2.
Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) è un servizio web che offre capacità di calcolo ridimensionabile nel cloud. È pensato per semplificare le attività degli sviluppatori che si occupano di cloud computing su scala web.
L’intuitiva interfaccia di servizio web di Amazon EC2, infatti, consente di ottenere e configurare capacità in modo semplice e immediato. L’utente ha il controllo completo delle risorse di elaborazione, che possono essere eseguite nell’ambiente altamente efficiente di Amazon. Con Amazon EC2 sono sufficienti pochi minuti per ottenere e avviare nuove istanze di server e ricalibrare rapidamente la capacità in base alle esigenze di elaborazione.
Amazon EC2 rivoluziona la logica economica delle risorse di elaborazione in quanto consente di pagare soltanto in base alla capacità effettivamente utilizzata. Amazon EC2 offre agli sviluppatori gli strumenti per creare applicazioni resilienti in caso di guasti e mettersi al riparo dagli scenari di errore più comuni.
Obiettivi
Alla fine di questo laboratorio sarai in grado di:
- Avviare un server web con la protezione da terminazione abilitata.
- Monitorare l’istanza EC2.
- Modificare il gruppo di sicurezza utilizzato dal server web per consentire il traffico HTTP.
- Ridimensionare l’istanza Amazon EC2.
- Verificare la protezione da terminazione.
- Terminare l’istanza EC2
Legenda icone
In questo laboratorio vengono utilizzate varie icone per richiamare l’attenzione su diversi tipi di istruzioni e note. Nell’elenco seguente viene illustrato lo scopo di ciascuna di esse:
- Attenzione: informazioni di particolare interesse o importanza, non così importanti da causare problemi alle apparecchiature o ai dati se non si rispettano, ma che potrebbero comportare la necessità di ripetere determinati passaggi.
- Avviso: un’azione irreversibile e che potrebbe provocare la mancata esecuzione di un comando o di un processo. Include avvisi su configurazioni che sarà impossibile modificare dopo l’esecuzione.
- Output previsto: un output di esempio che puoi utilizzare per verificare l’output di un comando o di un file modificato.
- Nota: una nota, un suggerimento o indicazioni importanti.
- Ulteriori informazioni: specifica dove trovare ulteriori informazioni.
- Prendi in considerazione: un momento di pausa per riflettere sulla modalità di applicazione di un concetto nel tuo ambiente o per avviare una conversazione sul topic in questione.
- Attività completata: una conclusione o un punto riepilogativo del laboratorio.