Il percorso è rivolto a tutti coloro che desiderano comprendere meglio il reale funzionamento dei giochi d’azzardo: è facile interpretare correttamente le probabilità di vincita? Quanti sono consapevoli di chi guadagna veramente con i giochi d’azzardo?
Questo breve percorso interattivo è strutturato in 3 unita’ che indagano 3 diversi aspetti: la probabilita’ di vincere, l’equita’ dei diversi giochi d’azzardo e il ruolo che rivestono superstizioni e false credenze nel comportamento dei giocatori. All’interno di ogni unità si ritrovano brevi video e quiz a risposta chiusa che forniscono al partecipante l’opportunità di mettersi in gioco e riflettere sui messaggi chiave veicolati.
Questa esperienza è parte del progetto di ricerca BetOnMath, finalizzato a creare un percorso formativo di probabilità che sia innovativo, certificato e disponibile a tutti gli insegnanti di scuola secondaria superiore che lo vogliano utilizzare all’interno della loro programmazione didattica.
BetOnMath for citizens
Politecnico di Milano via Polimi OPEN KNOWLEDGE
-
17
-
- Write review
This course may be unavailable.
Overview
Taught by
Marco Verani and Nicola Parolini
Charts
- #3 in Subjects / Mathematics / Statistics & Probability
Reviews
4.9 rating, based on 15 Class Central reviews
-
A course everyone should follow! Probability applied on games, with a few mathematics and a lot of reasoning about the reason why betting is always a bad idea.
-
I use this interesting MOOC with my students, both for Maths and Citizenship skills. It covers topis of Probability and Games Theory in a complete and amusing way.
-
Il corso aiuta efficacemente a comprendere i meccanismi dei giochi d’azzardo. È ben strutturato con linguaggio chiaro, brevi esercitazioni, momenti di sintesi.
-
Veramente accessibile e adatto a tutta la cittadinanza. I miei alunni si sono dimostrati molto interessati.
-
Ho trovato il corso molto interessante, facilmente fruibile e molto ben strutturato. L'ho proposto come attività per Educazione Civica a studenti di 5a liceo Scientifico. Avrei inserito solo qualcosa in più di calcolo combinatorio. Grazie!
-
Perfect! This is what a mooc should be.
Accessible, funny, and well produced. Also unexpectedly useful, as it shows the practical side of maths warning us of some treacherous misinterpretations of daily life. -
Semplice e divertente da seguire ma dai contenuti non banali. Comodo: è possibile scegliere con grande libertà tempi e modi. Apprezzabile la possibilità di interagire con i docenti nel forum: lo consiglio!
-
Anonymous completed this course.
Ottimo corso.
Le spiegazioni, gli esempi e le risorse messe a disposizione sono veramente accattivanti, estremamente interessanti e di facile comprensione.
Lo consiglio vivamente a tutti! -
I think this course can be really useful also at school. Students could learn more about probability and about the risks of gambling, and this will be part of their active citizenship.
-
Anonymous completed this course.
The course is very interesting. It stimulates reflections on topics that we often take for obvious and instead they are not. -
Sono corsi che aiutano ad aprire la mente , a spaziare su orizzonti didattici diversi da quelli tradizionali.
-
Anonymous completed this course.
Strutturata in modo accattivante, utilizza un linguaggio ed esempi alla portata di tutti e alterna in maniera perfetta esempi concreti e trattazione teorica. E' fruibile secondo i tempi di ciascuno. Ottima risorsa per gli insegnanti perché fornisce esempi e giustificazioni per sfatare misconcetti molto comuni. -
Agostino Perna completed this course.
il corso è stato davvero interessante, forse sarebbe stato più bello se ci fossero state delle formule di matematica.
Carine le curiosità presentate nel corso e l'intera organizzazione è stata ben fatta -
Anonymous completed this course.
Un corso piacevole, frizzante e mai noioso. Avevo delle nozioni avanzate sulla probabilità ma il corso mi ha permesso di renderle più concrete e nitide. Ottimo lavoro. -
Pasquale Bimini completed this course.
molto interessante ed esaustivo per le mie competenze, molto chiaro, ho scoperto cose che non conoscevo e credo che approfondirò l'argomento.