Class Central is learner-supported. When you buy through links on our site, we may earn an affiliate commission.

EduOpen

Introduzione alla programmazione con Python

University of Genova via EduOpen

Overview

L’obiettivo del corso è quello di insegnare i fondamenti della programmazione dei calcolatori senza assumere alcuna conoscenza preliminare in algoritmica, programmazione o architettura dei calcolatori. Gli unici elementi di base dati per acquisiti sono alcuni concetti matematici a livello di scuola media superiore e una buona alfabetizzazione informatica. Il corso inizia interagendo con l’interprete Python per risolvere compiti semplici, quali calcolare il risultato di un’espressione aritmetica, o memorizzare tale risultato in memoria. Il corso prosegue utilizzando e progettando funzioni in Python per risolvere semplici problemi del tipo input-elaborazione-output. Vengono in seguito introdotte le istruzioni condizionali e i costrutti iterativi per programmare flussi di controllo più sofisticati. Insieme alle istruzioni relative al flusso di controllo, vengono introdotti altri tipi di dato oltre a quello numerico (logico, testo) e strutture per (liste, file). Durante il corso, tutti i concetti vengono esemplificati utilizzando il modulo Turtlegraphics che consente di manipolare oggetti grafici tramite l’insieme dei comandi semplici e intuitivi del LOGO. Al termine del corso, gli studenti saranno pronti per seguire corsi più avanzati in Python, oppure per passare ad altri linguaggi di programmazione (ad es. Java, C/C++) con più facilità.

Reviews

Start your review of Introduzione alla programmazione con Python

Never Stop Learning.

Get personalized course recommendations, track subjects and courses with reminders, and more.