Class Central is learner-supported. When you buy through links on our site, we may earn an affiliate commission.

EMMA

Architettura degli elaboratori

University of Urbino via EMMA

This course may be unavailable.

Overview

Questo è un insegnamento fondamentale del Corso di Laurea in Informatica Applicata dell’Università di Urbino. Lo insegno da anni, a studenti che seguono in presenza e online, ma per la prima volta lo apro a chiunque. Seguendo il MOOC potrai confrontarti con i miei studenti e lavorare con loro. Farò lezione in diretta, ma tutti i contenuti resteranno fruibili on demand. Non ci sono prerequisiti. Se non capirai qualcosa la colpa sarà solo tua e mia. Non potremo prendercela né con la difficoltà intrinseca della teoria né con gli insegnanti che ti avrebbero dovuto dare basi più solide. Qui le basi sono elementari come i concetti di vero e falso, acceso e spento. Tutto il resto lo scopriamo insieme, arrivando a comprendere cosa sono i bit, come fanno a rappresentare qualunque cosa, come sono fatti i computer e come fanno a funzionare sempre più velocemente costando sempre meno. Partendo da un semplice interruttore impareremo a progettare componenti via via più complessi arrivando a vedere come sono fatti i computer e a comprendere a fondo gli accorgimenti architetturali che sono alla base del funzionamento dei sistemi a microprocessore. Vedremo cosa succede all’interno del microprocessore e della memoria quando viene eseguito un programma e impareremo a scrivere programmi che sfruttino al meglio le caratteristiche dell’hardware. Se, seguendo il corso, maturerai ulteriori interessi per la materia potrai sempre decidere di iscriverti all'Università per sostenere l'esame finale di questa singola attività formativa, o per conseguire la Laurea in Informatica Applicata. Ma sarà una tua scelta. Per ora non devi fare altro che seguire con interesse. Il corso è libero e gratuito.

Syllabus

Lesson 1 - Introduzione
Lesson 2 - Codifica delle informazioni
Lesson 3 - Reti logiche
Lesson 4 - La macchina di Von Neumann
Lesson 5 - Architettura interna della CPU
Lesson 6 - Ottimizzazione delle prestazioni di un microprocessore
Lesson 7 - La memoria
Lesson 8 - La comunicazione

Taught by

Alessandro Bogliolo

Reviews

Start your review of Architettura degli elaboratori

Never Stop Learning.

Get personalized course recommendations, track subjects and courses with reminders, and more.