Class Central is learner-supported. When you buy through links on our site, we may earn an affiliate commission.

Politecnico di Milano

Gestire il cambiamento

Politecnico di Milano via Polimi OPEN KNOWLEDGE

This course may be unavailable.

Overview

Quanti cambiamenti hai già affrontato nella tua vita? Li hai accolti come un’opportunità o ti sei sentito in difficoltà? Vediamo come affrontarli al meglio nel privato e sul lavoro.

L’unica costante nella nostra vita è il cambiamento. A volte siamo noi a decidere consapevolmente di dare una svolta alla nostra vita (ad es. quando cambiamo lavoro, o quando traslochiamo in una nuova città); altre volte è il contesto che cambia attorno a noi e ci costringe ad adeguarci alle nuove condizioni. A volte il cambiamento costituisce un momento di gioia e di curiosità per la novità, a volte rappresenta un momento di dolore e di lutto per ciò che dobbiamo lasciarci alle spalle. A volte il cambiamento è evidente, profondo e irreversibile, a volte si svolge in modo più sottile, attraverso un processo lungo ed inesorabile. Ma in qualsiasi situazione, il cambiamento rappresenta la fine di uno stato e l’inizio di un altro stato. Il cambiamento spesso significa abbandonare vecchie consuetudini e sicurezze per aprirsi a novità finora inesplorate. Ogni apprendimento nella nostra vita si basa su questo concetto: solo grazie al coraggio e alla volontà di uscire dalla propria zone of comfort, si possono apprendere nuove capacità e competenze. Non è il cambiamento in sé che ci spaventa, ma l’idea che ci creiamo dello stesso. Ci affrettiamo ad etichettare la nuova situazione come fortuna o sfortuna, ma è la nostra interpretazione soggettiva dei fatti che impatterà di seguito su come vivremo il momento del cambiamento. Quante volte ci è già successo di piangere di fronte ad una porta che si chiudeva davanti a noi, senza badare al portone che si stava aprendo altrove? In questo corso conoscerai le principali dinamiche legate ai singoli momenti di un cambiamento, sia personale che professionale. Conoscendo le dinamiche, ti sarà più facile essere consapevole delle emotività (proprie e altrui) che ogni cambiamento suscita. Imparerai ad affrontare le resistenze con maggiore efficacia e a sviluppare competenze specifiche per gestire il processo del cambiamento con una maggiore consapevolezza e sicurezza interiore.

 

Informazioni sul corso:

  • Il corso è strutturato in 4 week, suddivise in moduli.
  • I moduli hanno al loro interno diverse lezioni, composte da parti testuali, video, quiz ed esercitazioni individuali di autoriflessione.
  • Ti suggeriamo di seguire il percorso in modo lineare ma sei libero di spostarti liberamente nei contenuti, se lo ritieni più utile ai fini del tuo percorso di apprendimento.
  • È importante che rispetti il tuo ritmo: le indicazioni di durata sono una valutazione di massima ma il tuo ritmo guiderà nel modo migliore i tempi di fruizione e di riflessione individuale sulle tematiche proposte lungo il percorso.
  • Ti offriamo alcune risorse aggiuntive, raccolte negli approfondimenti, in modo che tu possa scendere ad un livello di dettaglio maggiore rispetto ad alcuni argomenti di tuo interesse e/o affrontare dei test specifici che possono darti qualche ulteriore indicazione rispetto al tuo atteggiamento.
PRE-REQUISITI

Non vi sono prerequisiti per affrontare questo corso, ma tutte le tue esperienze personali relative alla gestione del cambiamnto possono essere un utile punto di partenza.

VALUTAZIONE

Il corso presenta diverse domande in itinere, alcune sotto forma di quiz, altre proposte unicamente per stimolare la tua riflessione personale. Queste domande non verranno valutate ai fini del superamento del corso. Verrà invece valutato il quiz che troverai al termine di ogni week. Il punteggio assegnato al quiz è pari ad un punto per ciascuna domanda. È possibile ritentare il quiz fino ad un massimo di tre volte. Ricorda che il sistema registrerà l’ultimo punteggio ottenuto, non il migliore tra i tuoi tentativi. Il corso si considera completato in modo adeguato se il partecipante risponde correttamente al 60% delle domande presenti in totale. Il punteggio totale del corso verrà calcolato facendo la media dei punteggi dei quiz relativi alle singole week. Al termine del corso, se avrai superato il punteggio richiesto, potrai scaricare e stampare l'attestato di partecipazione. Nel tuo diploma supplement verrà inoltre inserito un record specifico rispetto alla frequentazione e all'esito di questo corso.

Taught by

Jelle Zeilstra

Reviews

4.0 rating, based on 3 Class Central reviews

Start your review of Gestire il cambiamento

  • Anonymous
    Corso molto coinvolgente ed efficace! Utile nell'approccio non solo di situazioni critiche, ma anche di vita quotidiana
  • Anonymous
    It is wonderful, very useful for everyday life and in working contest too. Everyone should attend it because that would help them to improve relationships.
  • Cesare62

Never Stop Learning.

Get personalized course recommendations, track subjects and courses with reminders, and more.