Ragioneria ed Economia Aziendale
University of Naples Federico II via Federica
-
19
-
- Write review
Overview
Il corso affronta il tema delle logiche e dei metodi propri delle rilevazioni quantitative d'azienda, con particolare riferimento alla contabilità generale e al bilancio delle imprese.
Particolare attenzione viene dedicata al metodo della partita doppia, al modello dei circuiti di gestione (circuito della produzione e dei finanziamenti), all'analisi dell'aspetto economico e finanziario della gestione e al modello del bilancio. Ci si sofferma sulle rilevazioni (continuative e di assestamento) di contabilità generale finalizzate alla determinazione del risultato di periodo e del capitale di funzionamento.
Infine si accenna al tema delle valutazioni di bilancio, analizzando i fondamentali criteri che presiedono alla redazione dello stesso, alla luce delle disposizioni civilistiche e dei principi contabili (nazionali ed internazionali) generalmente accettati.
Taught by
Roberto Maglio
Related Courses
-
Economia e gestione delle imprese
University of Naples Federico II
-
Strategie di produzione e sistemi di logistica
University of Naples Federico II
5.0 -
Fondamenti di informatica (2nd ed.)
University of Genova
-
Online Video Content Strategy
-
Imparare a imparare: i DSA nella scuola delle competenze (2a ed.)
University of Perugia
-
Erinnerungen im Dialog: Perspektiven und Methoden für eine inklusive Pädagogik (German ed.)
University of Modena and Reggio Emilia
Reviews
0.0 rating, based on 0 reviews